Tradizione linguistica

La tradizione linguistica della Grecìa salentina non può non averne caratterizzato l'aspetto culturale; testimonianza di ciò sono soprattutto la musica e la poesia che, intrecciandosi, ci regalano emozioni e sentimenti semplici, veri come lo sono quelli che vengono da una terra ricca di sole, ma anche di fatiche e patimenti. Come in un viaggio immaginario, che ci riporta indietro nel tempo, le canzoni in griko parlano della vita semplice dei contadini, delle fatiche per combattere la fame (quantu stentu e fatìa), le tante ingiustizie, i dolori della guerra e dell'emigrazione ma anche dell'amore, della passione, della lotta per la donna amata, del matrimonio, della festa; e non mancano le testimonianze di una fede incrollabile quale sostegno a tutto ciò......... E' l'indomani della festa in paese, unica occasione in cui tutti gli emigranti tornano in famiglia, e la donna grida alla luna il suo dolore per il marito che parte....verrà il giorno, mio Dio, in cui ci sarà un po di giustizia anche per noi?.... Inserita nel film di un grande regista greco, questa canzone, giunta in Grecia, è stata incisa dalla più famosa cantante greca: Maria Farantouri. Successivamente è stata inserita in numerosi album ed eseguita in diverse versioni.

Canzoni popolari

Canzoni popolari locali
Klama: versione in gricoPianto: traduzione
(la donna) -Telo na 'mbriakeftò... na mi' pensèfso,
na klaàfso ce na jelaso telo artevrài;
ma mali 'rraggia evò e' na kantaliso
sto fengo e'na fonaso: o'ànndrammu pai!
'Fsunnisete, fsunnisete jineke!
Dellaste ettù na klafsete ma mena!
Mìnamo manexemma, diake o A'Vrizie
ce e antròpi ste mas pane es ena es ena!
(il figlio) -Tata, jatì e'na pai? Pemma, jatì -
(il padre) -...Jatì tui ene e zoi...mara pedìa:
'o texuddhi polèmà ce tronni
na lipariàsi 'u patrunu mutti fatìa.-
(la donna) - Mara' s'emà...dellaste ettù, pedìa,
dellaste, 'ngotanizzome 'ttumèsa;
o tata pirte ce 'mi prakalume
na ftàasi lion lustru puru ja 'ma!
(la donna) -Voglio ubriacarmi... per non pensare,
piangere e ridere voglio stasera;
con grande rabbia devo cantare
alla luna devo gridare: mio marito parte!
Svegliatevi, svegliatevi donne!
Venite a piangere con me!
Siamo rimaste sole, è passata la festa di S. Brizio
e i nostri uomini se ne vanno ad uno ad uno!
(il figlio)- Papà, perchè devi andare? Dicci, perchè?-
(il padre) - ...Perchè questa è la vita... poveri ragazzi:
il povero lavora e suda...
per ingrassare i padroni col suo lavoro.-
(la donna) - Poveri noi... venite qua, figlioli,
venite e inginocchiamoci per terra;
Papà è partito e noi ora preghiamo
perchè giunga un po di luce anche per noi!

La solitudine, la nostalgia di un paese e di una famiglia lontana

Canzoni popolari locali
versione in gricotraduzione
"Su grafo, mànammu,
stèo sti Germania manexò,
penseo s'esà pu stete ecì
ce mu prikiènete e fsixì.
Ti kanni o Vito mmu?
Itto pedìmmu agapitò
pu exi ena xrono ti è torò
'ti o n'èfika ma sà!
Xionìzzi ettù,
e kardìa mu fsìxrise:
termèni mono
a ne penseo sesà!
Ce sto xorìo-mmu
ti è panta kalocèri ecì
exi ton ìjo pu o fili
ce tu termèni ti fsixì!
Ma ttu xionìzzi
mera ce nìfta ce è fsixrò!
Posson en varèo utto stavrò
ce utto fsomi prikò!
Questo ci ha riservato la vita, madre mia!
Essere disseminati dal vento,
come petali di rosa, in tutto il mondo!
Questo ci ha riservato il nostro paese,
tanto bello e tanto amato, incapace di dare lavoro ai suoi figli!
Questo ci era riservato...un treno!
Son partito lasciando a te mio figlio
affinchè non conosca la Germania da piccolo.
Ora son qui, lontano, libero di lavorare e di piangere,
senza dover ringraziare qualcuno!
La nostalgia mi brucia gli occhi
ed io ingoio lacrime amare....

La vita dei poveri è triste, ma la bellezza e la gioventù sono ricchezza. E belle e spensierate sono le giovani donne di Martignano, di cui un innamorato testimone ci parla: dice che le ragazze di Martignano hanno una fronte bella e che dalla loro bocca escono fiori; hanno gli occhi neri come il carbone, e se qualcuno le guarda, perde la testa; se qualcuno dice loro "mi ami che ti amo", lasciano tutto e scappano con lui.

Canzoni popolari locali
Ta Korassia: versione in gricotraduzione
Ta korassia pu Martignana
echune me sa pa kalò,
to frontili vastu ne crinu
vastu fiuru to llemò!
Echunè mavra t'ammadia
secundu te sale tu craulu
e canea e cannonisi
pu se kennune ta miolà!
Ma kanè no spi kanea
m'agapà ca s'agapò
finnune na ce foddhia
ce ta scanni pu ambrò.
---

Ma l'amore dei giovani può essere turbolento, ed un canto movimentato ce lo ricorda:" Amore mio, eri solo una bambina ed ora sei diventata grande....sei stata allevata con le canzoni...io ti ho cresciuta con amore ed ora altri godono delle tue grazie".

Canzoni popolari locali
Agapimu: versione in gricoAmore mio: traduzione
Agapimu iso checcia ce arte màli
Agapimu iso checcia ce arte màli
Ma ta traudia, ma ta traudia
Ma ta traudia, ise na sti meni
Na sti meni, na sti meni
Ma ta traudia, ise na sti meni.
Arte calesse m'oru tu massaru
Arte calesse m'oru tu massaru
Ce telo na nu fiune, ce telo na nu fiune
Ce telo na nu fiune, a pu se mena
A pu se mena, a pu se mena
Ce telo na nu fiune, a pu se mena.
Evò tarasso ce na pao sto ria
Evò tarasso ce na pao sto ria
Ma dume probbiò, ma dume probbiò
Ma dume probbiò, ti me kundanei
Me kundanei, me kundanei
Ma dume probbiò, ti me kundanei.
Ce oria mu p'olitin o melìa
Ce oria mu p'olitin o melìa
Evò ennà staso, evò ennà staso
Evò ennà staso, ce addhi ti 'ngodei
Addho ti 'ngodei, addhi ti 'ngodei
Evò ennà staso ce addho ti 'ngodei.
---

Spesso l'amore non ricambiato riserva crudeltà inattese, celate da ironici sorrisi

Canzoni popolari locali
Oriamu Pisulinaversione in gricoMia bella Pisulina: traduzione
Oriamu Pisulina ce galanta
cherumeti pu panta
ipai ielonta
cherumeti pu panta
ipai ielonta n'inella.
Ammiazzi to ngarofeddhu sti chianta
pu ttai sti primavera
ipai petonta
pu ttai sti primavera
pai petonta n'inella.
Evo se kano ndeka kronu panta
ce ndeka kronu pai
ipai ielonta
ce ndeka kronu panta
pai ielonta n'inella.
Mia bella e galante Pisulina
tu mi prendi sempre in giro
e ridi di me
mi prendi sempre in giro
e vai ridendo di me.
Rassomigli ad un garofano 
di primavera
e vai sempre volando
come a primavera
vai sempre volando.
Da dieci anni io ti guardo
e da undici ti conosco
ma tu ridi di me
da dieci anni ti guardo 
ma tu ridi sempre di me.

E la fuga dalla persona amata è l'unica triste alternativa:

Ti en glicèa...

Ti en glicèa tu si nifta, ti en oria

c'evo 'e'plonno pensèonta 's'esena,

c'ettu-mpì sti'ffenestra-su, agàpimu,

tis kardìa-mu su nofto ti'ppena.

Evò panta se sena pensèo

jatì sena, fsichì-mu, 'gapò

ce pu pao, pu sirno, pu steo

sti' kardìa panta sena vastò.

Kalì nifta! Se finno ce fèo,

plaja 'su ti 'vò pirta prikò

ma pu pào, pu sirno, pu steo,

sti'kardìa panta sena vastò.

Traduzione:

Com'è dolce..

Com'è dolce la notte, com'è bella

ed io dormirò pensando a te,

e qui,dietro la tua finestra, amore mio,

il mio cuore è lacerato dal dolore.

Io ti penso sempre

perchè ti amo

e dovunque vada e dovunque sto

nel mio cuore sempre ti porto.

Buonanotte! Ti lascio e fuggo via

con tanta amarezza sulle spalle

ma dovunque andrò e dovunque starò

sempre nel mio cuore ti porterò.

Conforto all'asprezza della vita ed alle pene d'amore è la preghiera, momento di ricerca di pace e di fiducia per l'avvenire:

PRAKALìMMA

Ipètto so grattaci- mu na plòso,

ipètto me tin Vèrgine Marìa;

i Vèrgine Marìa ipài apu’ ttù,

m’afìnni to’ Kkristò ja kumpagnìa.

O Kristò taràssi ce pài,

m’afìnni to Spirdussànto pu me filài.

Ti’ Mmaddònna tèlo ja màna,

to’ Kkristò tèlo ja ciùri,

ton àngelo Gabrièli j’adreffò,

na mi’ mmu sòsi kanèna kakò.

Traduzione:

PREGHIERA


Cado stanco nel mio lettino per dormire,
cado insieme alla Vergine Maria;
poi la Vergine Maria se ne va
e mi lascia Gesù per compagnia.
Gesù parte e se ne va
e mi lascia lo Spirito Santo per proteggermi:
La Madonna voglio per madre,
Gesù Cristo come padre,
l' Angelo Gabriele per fratello,
affinchè non mi possa vincere alcun male.

Ma le testimonianze di una fede salda e radicata le troviamo in tante altre canzoni o composizioni letterarie...

Si avvicina Pasqua e le genti della Grecìa cantano, con una lunga cantilena, la Passione di Nostro Signore:

La Passione

Kalin emera na sas ipò,

na sas kuntesso a'tti'Passiuna,

ja possa pàtesse o Kristò:

ce kùsetè-a ma devoziuna.

Embiefse lèonta o Padreterno

na mas sarvessi ti' ssichi,

na mi' ppame plèo ston Anfierno

pu mmaritèa mon oli emi.

Tris patriarki pu 'en entardèane

prakalonta to' Tteo

n'achu na mas ellibberèssune

as'itto' ttopo skotinò.

E Madonna stin oriazuna

pu ekuntample to Pedì,

cini iche ti' ffurtuna

es ti' ccilìa-tti na nkarneftì.

Is àngelos odikanto,

pu mas cherèti se ti' Mmaria,

o vero isa o Spirdussanto

pu's enkarnefti es ti'ccilia.

Evò 'en estadz pleo na sas pò

ce passosena e' nna penzessi

ja possa pàtesse o Kristò

ti ssichi na mas sarvessi.

Isi sciddhi, Turki ce Abbrei,

epian ghiurèonta to'Mmessia,

o Giudas èkame sia ti klei,

ma cio ton dùlesse ja spia.

Subitu èdrame o manichò

ce to negòdziesse ma olu' ccinu,

ce mas pulisane to' Kristò

ja triantatris karrinu.

I sciddhi etràmane san arraggiai

na mas to'ppiane to sfurtunato

ce me to' Ggiuda akkumpagnai

mas to' rrisane es to' Ppilato.

Konzijo kàmane tusi Abbrei

e pù nn'o'pparu to protinò,

jus o Anna to'kundannei

na pesani es to stavrò.

C'è un canto, che forse più di tutti, incide nel cuore e nelle menti di chi lo ascolta.

Aremu rindineddha

Aremu rindineddha-mu

plea talassa se guaddhi

ce-a putte ste cetazzi

mutò Kalò cerò.

Vasta to petto on aspro

mavrè vastà tes-ale

stavrì kulor de mare

ce-i kuta e 'diu niftì.

Kaimmeno 'mbrò sti talassa

evò se kanonò

liò 'ngherni liò kalei

liò 'nghizzi to 'nerò.

Ma su tipò mulei

jà posso se rotò

liò 'ngherni liò kalei

liò 'nghizzi to nerò.

Traduzione:

Chissà rondinella

Chissà rondinella mia

quale mare ti spinge fin qua

e da dove stai portando

il bel tempo.

Hai il petto bianco

nere sono le tue ali

la schiena color del mare

e la coda divisa in due parti.

Cammino davanti al mare

e ti guardo

un po t'alzi, un po t'abbassi

e un po tocchi l'acqua.

Ma tu nulla mi dici 

di ciò che ti chiedo

un po t'alzi, un po t'abbassi

e un po tocchi l'acqua

I testi e le traduzioni di sopra fanno parte del programma che il gruppo musicale "korassia" di Martignano, ormai non attivo da diversi anni, portava in giro. In ricordo di quella felice esperienza, che prima di tutte percorse la strada del recupero delle proprie tradizioni, ho pensato fosse giusto inserirli in questo sito; non senza manifestare, però, il mio rammarico per la fine di un gruppo musicale svanito dietro un muro di personalismo e di poca lungimiranza!

Per fortuna Martignano ha un nuovo gruppo musicale, "I briganti di Terra d'Otranto", la cui fresca e recente formazione promette veramente bene.

Il brano di sottofondo alla pagina, "Santu Paulu", è interpretato da loro.

PER CONOSCERE LE TRADIZIONI LEGATE AL PERIODO PASQUALE VAI ALLA PAGINA RELATIVA >>>

Credo che le canzoni ed i testi, secondo le mie conoscenze, siano patrimonio di tutti; qualora così non fosse, spero che chi possa reclamare dei diritti di autore capisca la buona fede e la mancanza di qualsiasi interesse economico di questa iniziativa.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.