36° Carnevale della Grecìa Salentina e 42° Martignanese
Dal 23 febbraio al 1 marzo 2022 torna, con un’edizione ridotta, ma con l’entusiasmo di sempre, il Carnevale popolare della Grecìa Salentina e Martignanese.

Torna con un’edizione ridotta, ma con l’entusiasmo di sempre, il Carnevale popolare della Grecìa Salentina e Martignanese. Il piccolo borgo griko, pur dovendo rinunciare alla grande sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, si prepara al ritorno dal vivo dei tradizionali riti de La Morte te lu Paulinu Cazzasassi. Riparte altresì la macchina della Sartoria popolare con i qualificati laboratori destinati a tutti gli alunni delle scuole di Martignano. Sarà l’incontro pubblico di venerdì 25 febbraio, condito dai linguaggi del visuale, a raccontare l’edizione 2022 e a illustrare le azioni future di uno dei carnevali più identitari della Puglia. Vi aspettiamo!
PROGRAMMA:
VESTIZIONE TE LU PAULINU CAZZASASSI - Mercoledì 23 e Venerdì 25 febbraio - Scuole dell’Infanzia di Calimera, Caprarica di Lecce e Martignano
CARNEVALE DELLA GRECÌA SALENTINA - Venerdì 25 febbraio – Parco Turistico Culturale Palmieri - Presentazione dell’edizione 2022 - Breve rassegna cinematografica a tema
SARTORIA POPOLARE: IL CARNEVALE DEL FARE
NATURA IN MASCHERA - Laboratorio per la costruzione di maschere con elementi naturali - A cura della costumista teatrale Chicca Ruocco - Sabato 26 e Domenica 27 febbraio - Parco Turistico Culturale Palmieri
Ore 10.00 Riservato agli alunni della 5^ classe della Scuola Primaria di Martignano - Ore 15.00 Riservato agli alunni della 3^ classe della Scuola Secondaria di primo grado di Martignano
IL CINEMA E IL CARNEVALE - Proiezione corti animati a tema e laboratorio creativo - Lunedì 28 febbraio ore 10.00 - Parco Turistico Culturale Palmieri - Riservato agli alunni della 1^ e 2^ Classe della Scuola primaria di Martignano
SOFFIO - Workshop volto alla sperimentazione dell’uso delle marionette.- A cura dell’attrice e animatrice di teatro di figura Michela Marrazzi - Lunedì 28 febbraio ore 15.00 - Parco Turistico Culturale Palmieri - Riservato agli alunni della 1^ e 2^ Classe della Scuola Secondaria di primo grado di Martignano
SARAKOSTÈDDHA - Laboratorio di costruzione delle Quaremme - Martedì 1 marzo ore 10.00 - Parco Turistico Culturale Palmieri - Riservato agli alunni della 3^ e 4^ Classe della Scuola primaria di Martignano
LA MORTE TE LU PAULINU CAZZASASSI - MARTEDÌ 1 MARZO 2022 – PIAZZA DELLA REPUBBLICA
- Ore 10.00 Esposizione feretro - Ore 18.00 Breve corteo funebre in maschera accompagnato dalle pupazze del Carnevale - ore 19.00 Canovaccio teatrale e Lettura del Testamento.
A seguire rogo di Paulinu Cazzasassi e arrivo delle Quaremme - Con la partecipazione della Compagnia Arakne Mediterranea
Coordinamento del Carnevale Griko: www.comune.martignano.le.it - www.carnevaledellagreciasalentina.it
Info Point di Parco Palmieri: Tel. 389.5544424
NOTE
Tutte le attività destinate ai minori saranno svolte nel rispetto delle normative vigenti in tema di contenimento della pandemia da covid-19 in accordo con l’Istituto Comprensivo.
Gli eventi destinati al pubblico saranno contingentati e accessibili solo con green pass rafforzato.